Corso valutazione delle competenze

forskill sono attestazioni rilasciate da AIMC 








Riconosciuta e iscritta nell’elenco definitivo dei soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola dal Ministero della Pubblica Istruzione con Decreto del 5.luglio 2005 trasmesso con nota prot. n. 1211 ai sensi del DM 177/2000

Perchè le certificazioni forskill
  • Perchè la carriera dei docenti passa anche attraverso il riconoscimento delle professionalità acquisite
  • Perchè la formazione continua sarà alla base del merito e della valutazione dei docenti
  • Perchè l'esigenza di doversi aggiornare e formare continuamente è propria della funzione docente
  • Perchè acquisire sempre nuove competenze è la sfida che ci pone l'Europa
La formazione forskill
  • La formazione avviene on line per acquisire tutti gli strumenti necessari per affrontare qualsiasi situazione si presenti nella  didattica quotidiana
  • La formazione forbes prende in esame qualsiasi tipo di difficoltà di apprendimento approfondendo tematiche, suggerendo soluzioni operative immediate da sviluppare in situazione
  • Al termine della formazione il corsista riceverà un attestato di frequenza riconoscibile nel proprio curriculum professionale, di 100,150, o 200 ore
Le certificazioni e la formazione AIMC
  • Attestano le competenze secondo gli standard IT della Comunità europea
  • Sono frutto di un rigoroso processo di qualità che viene descritto in ogni sua parte nei syllabus.
  • Sono erogate su piattaforme on line proprietarie realizzate espressamente per lo scopo

Test Center:

Cosa è un Test Center Autorizzato 

 Il test center autorizzato è l'organizazione partner che funge da intermediario tra Il nostro Ente Certificatore e l'utente finale. 

 Può essere una società oppure un'organizzazione della P.A. come una scuola e ancora, un ente no profit. 

Il test center è vincolato da un contratto fiduciario con l'Ente Certificatore ed è tenuto al rispetto della procedura d'esame nell' erogare la prova automatizzata presso le sue sedi, alla presenza di un esaminatore preventivamente formato dall'ente certificatore. 

In sintesi, il test center acquista le skill's cards che successivamente rivende agli utenti ed organizza presso le proprie sedi la seduta d'esame computerizzato. 

Il Test center stipula un contratto con l'Ente Certificatore nel quale si impegna ad assolvere i particolari obblighi previsti dalla procedura d'esame Forlim assumendosi la corresponsabilità, nella figura dell'esaminatore, della dichiarazione della correttezza della procedura e della successiva attestazione delle competenze. Ciò al fine di tutelare l'utente finale e la professionalità e trasparenza della sua organizzazione nonchè dell'ente certificatore.